Condizioni di Vendita

Condizioni Generali di Vendita Online di Calù

  1. PREMESSE

Le presenti condizioni generali (in seguito, “Condizioni Generali”) regolano la vendita di prodotti alimentari e bevande da parte di Calù S.r.l., C.F. e P. IVA 06652160968, n. REA MI – 1905450, con sede legale in - 20122 - Milano (MI), Via Lentasio 7 (di seguito, “Calù”) tramite il sito internet www.calubistrot.com (di seguito, “Sito”).

Attraverso il Sito, Calù offre un servizio di vendita online di generi alimentari preparati e cucinati direttamente da Calù utilizzando prodotti freschi e, altresì, di bevande alcoliche e non alcoliche in bottiglia (di seguito “Prodotto” o “Prodotti”). Su richiesta del cliente, Calù cura la consegna dei Prodotti all’indirizzo indicato al momento dell’ordine.

L’utente è tenuto, prima di inoltrare un ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali, che sono rese conoscibili all’utente anche tramite il link presente nella e-mail di conferma d’ordine trasmessa da Calù. Effettuando l’ordine, l’utente conferma di aver letto attentamente e di accettare le presenti Condizioni Generali e chiede che Calù dia esecuzione alle stesse.

Potete effettuare i vostri acquisti tramite il Sito come semplici utenti oppure come utenti registrati. In particolare, se siete un’azienda convenzionata con Calù potrete effettuare le vostre ordinazioni accedendo alla sezione a voi dedicata del Sito tramite le vostre credenziali, cliccando sulla dicitura “Aziende” presente sul menu della homepage.

Potete contattare Calù al seguente indirizzo di posta elettronica: calubistrot@gmail.com oppure al seguente numero di telefono: +39 02 87234833.

  1. COME SCEGLIERE E ORDINARE I PRODOTTI - CONSEGNA

Sulla pagina denominata “Shop” potrete visualizzare la categoria, la composizione, la rappresentazione visiva (puramente indicativa, di un campione rappresentativo del Prodotto) e il prezzo di ciascun Prodotto in vendita sul Sito.

Sulla medesima pagina potrete trovare anche l’indicazione degli Allergeni eventualmente presenti nel Prodotto che desiderate acquistare.

Una volta comprese le caratteristiche del Prodotto e verificata la eventuale presenza di Allergeni, potrete procedere con il relativo acquisto. A tal fine, dovrete compilare e inviare il modulo d’ordine in formato elettronico seguendo le istruzioni contenute nel Sito. In particolare, dovrete dapprima selezionare la quantità desiderata, prendere visione degli Allergeni eventualmente contenuti nel Prodotto e, infine, aggiungerlo al carrello cliccando sull’apposito tasto “Aggiungi al carrello”.

Al ricorrere di occasioni speciali e limitatamente a una certa data e/o fascia oraria, Calù potrà di volta in volta decidere di applicare sul prezzo d’acquisto uno sconto del 10%. In tale eventualità, Calù mette a disposizione un codice promozionale che potrà essere inserito dall’utente nell’apposito campo del modulo d’ordine elettronico presente nel Carrello.

Inoltre, sempre nel Carrello potrete scegliere se ritirare personalmente i Prodotti presso il punto vendita di Calù sito in Milano (MI), Via Cesare Cesariano n. 8 (di seguito, “Punto Vendita”), oppure farveli consegnare all’indirizzo desiderato.

A tal fine, dovrete effettuare gli ordini tenendo conto di quanto segue.

Il ritiro presso il punto vendita potrà avvenire esclusivamente dal lunedì al sabato, nella fascia oraria compresa dalle ore 11:00 alle ore 15:00.

Per le consegne a domicilio (solo città di Milano):

  • se desiderate ricevere i Prodotti nella fascia oraria compresa tra le 12:00 e le 13:00, dovrete effettuare il relativo ordine entro le ore 18:00 del giorno precedente;
  • se desiderate ricevere i Prodotti nella fascia oraria compresa tra le 17:00 e le 19:00, dovrete effettuare il relativo ordine entro le ore 11:00 del giorno stesso o entro le 18:00 del giorno precedente.

Calù provvederà a consegnare i Prodotti all’indirizzo e nella fascia oraria richiesta per il tramite del proprio personale dipendente. In ogni caso, le consegne verranno effettuate da Calù, quanto al pranzo, nella fascia oraria dalle ore 12:00 alle ore 13:00 e, quanto alla cena, nella fascia oraria dalle ore 17:00 alle ore 19:00. Per ciascuna fascia oraria è previsto un periodo di tolleranza di almeno 30 minuti.

  1. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

Attraverso il tasto “Concludi l’ordine” potrete accedere alla sezione “Checkout” del Sito, e inserire i dati di fatturazione, la data e la fascia oraria di ritiro o consegna dei Prodotti, selezionare la modalità di pagamento desiderata e, dopo aver preso visione delle presenti Condizioni Generali, della Privacy Policy, della descrizione degli Allergeni e confermato la loro accettazione, potrete concludere l’ordine.

Gli ordini inviati attraverso il Sito hanno valore di proposta contrattuale per l’acquisto dei Prodotti selezionati. Il contratto tra Calù e il cliente si intenderà concluso solo con l’accettazione dell’ordine da parte di Calù. Tale accettazione viene comunicata al cliente attraverso una e-mail di conferma contenente un collegamento alle presenti Condizioni Generali, il numero dell’ordine, i dati di fatturazione e consegna, l’elenco dei Prodotti ordinati con le loro caratteristiche essenziali e il prezzo complessivo, incluse le spese di consegna

Il cliente controllerà l’e-mail di conferma e qualora rilevi di aver commesso degli errori nella formulazione dell’ordine potrà contattare Calù attraverso l’indirizzo e-mail calubistrot@gmail.com oppure tramite il numero di telefono di Calù +39 02 87234833 e chiedere di modificare l’ordine. Al fine di rendere più agevole la gestione degli ordini da parte di Calù, tale richiesta dovrà essere inoltrata dal cliente entro 2 ore dall’ordine o, comunque, nel minor tempo possibile.

  1. PREZZO DEI PRODOTTI E DELLA CONSEGNA

I prezzi di vendita dei Prodotti sono comprensivi di tutte le tasse e imposte. Tutti i prezzi sono espressi in Euro.

La consegna dei Prodotti all’acquirente è prevista in Italia limitatamente alla città di Milano.

A Milano la consegna è gratuita per gli ordini di importo superiore a Euro 40,00; per importi inferiori, invece, il costo della consegna è pari a Euro 7,50.

  1. MODALITÁ DI PAGAMENTO

Potrete effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna mediante PayPal o Satispay.

Quanto ai pagamenti effettuati tramite PayPal, una volta confermato l’ordine, il cliente verrà reindirizzato al sito di PayPal dove potrà effettuare il pagamento tramite il suo conto oppure utilizzando una carta, anche prepagata, in ogni caso secondo le modalità accettate da Paypal e nel rispetto delle relative condizioni.

Anche per quanto concerne i pagamenti effettuati tramite Satispay, dopo aver confermato l’ordine, il cliente verrà reindirizzato, attraverso un apposito gateway di pagamento, al portale di Satispay dove sarà effettuato il pagamento nel rispetto delle modalità accettate dal cliente e nel rispetto delle relative condizioni.

Qualora siate un’azienda convenzionata, i pagamenti delle ordinazioni effettuate tramite la pagina dedicata del Sito verranno effettuati nel rispetto delle modalità e degli accordi intercorsi con Calù.

  1. FATTURAZIONE

Potrete richiedere l’emissione della fattura selezionando l’apposita casella (privati – aziende / professionisti) durante la procedura d’ordine, inserendo i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale e/o partita IVA. In tal caso la fattura verrà inviata tramite e-mail all’indirizzo indicato nei dati di fatturazione. Il cliente è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione.

  1. MANCATA CONSEGNA DEI PRODOTTI

Calù non è responsabile per ritardi non prevedibili o non imputabili (a titolo meramente esemplificativo, forza maggiore, caso fortuito, come ad esempio condizioni meteo sfavorevoli tali da incidere gravemente sulla viabilità, blocchi alla viabilità, altre condizioni straordinarie, come manifestazioni, incidenti, provvedimenti della pubblica autorità etc).

Qualora Calù non fosse in grado di consegnare i Prodotti all’indirizzo indicato, il cliente avrà diritto al rimborso degli importi già versati, compreso il costo di consegna. Qualora, invece, vi sia un ritardo nella consegna dei Prodotti, ad esempio, nel caso in cui le condizioni di traffico comportino un ritardo di oltre 30 minuti, Calù provvederà a informare senza ritardo il cliente, contattandolo ai riferimenti indicati in fase di conclusione dell’ordine. In tale eventualità, è facoltà del cliente chiedere la consegna oltre l’orario previsto.

In caso di mancata consegna, Calù provvederà al rimborso delle somme già versate dal cliente senza ritardo e, in ogni caso, entro 5 giorni dalla data di consegna prevista. Detto rimborso verrà effettuato da Calù utilizzando lo stesso mezzo di pagamento impiegato dal cliente per la transazione iniziale.

  1. ESCLUSIONE DEL DIRITTO DI RECESSO

Agli acquisti effettuati sul Sito non si applica il diritto di recesso in quanto si tratta di Prodotti confezionati su richiesta, a breve scadenza o facilmente deteriorabili e, nel caso delle bevande, di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute.

  1. ANNULLAMENTO O MODIFICA DELL’ORDINE

Il cliente potrà annullare l’ordine, così come posticipare o richiedere il cambio di indirizzo di spedizione e, altresì, variare la modalità di consegna o di ritiro scrivendo all’indirizzo e-mail di Calù calubistrot@gmail.com oppure contattando telefonicamente Calù al numero +39 02 87234833 almeno 2 ore prima della consegna o ritiro previsto.

In caso di situazioni di difficoltà non prevedibili oppure nei casi di forza maggiore, Calù potrà annullare l’ordine informando tempestivamente il cliente tramite i riferimenti indicati in fase di conclusione dell’ordine. Eventualmente, Calù e il cliente potranno accordarsi al fine di modificare il giorno e/o la fascia oraria di consegna dei Prodotti.

In caso di annullamento dell’ordine da parte del cliente o da parte di Calù, il cliente avrà diritto al rimborso degli importi già versati e si applica quanto previsto nell’ultimo paragrafo dell’art. 7.

  1. GARANZIE

In caso di problemi inerenti alla qualità o conformità dei Prodotti difetti dei Prodotti venduti da Calù tramite il Sito, il cliente dovrà contattare immediatamente Calù scrivendo all’indirizzo e-mail calubistrot@gmail.com oppure al numero +39 02 87234833.

Alla vendita dei Prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e – ove applicabile – dall’articolo 132 del Codice del Consumo. In particolare, poiché il cliente riconosce che i Prodotti venduti tramite il Sito sono (i) prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati; (ii) prodotti che rischiano di deteriorarsi e scadere rapidamente; (iii) prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna, il cliente ha diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del Prodotto lo consenta, alla sua sostituzione senza spese – salvo che tale rimedio sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso per Calù - oppure alla risoluzione del contratto. In caso di risoluzione il cliente avrà diritto al rimborso degli importi già versati e si applica quanto previsto nell’ultimo paragrafo dell’art. 7.

In ogni caso, dopo aver ricevuto una comunicazione di difetto di conformità del Prodotto, Calù può offrire al cliente qualsiasi altro rimedio disponibile.

In caso di consegna di bevanda alcolica o altra bevanda guasta viene richiesto al cliente di conservare la bottiglia con almeno la metà del contenuto e con il suo tappo originale. Calù provvederà al più presto predisponendo un ritiro gratuito del Prodotto al fine di effettuare una verifica sullo stesso e proporre la soluzione più adatta.

Il cliente decade da tali diritti se non denuncia a Calù il difetto di conformità entro il termine di 2 mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto, sempre che non si tratti di Prodotto che per sua natura è deperibile o soggetto a scadenza in un termine più breve, nel qual caso il difetto dovrà essere denunciato entro tale termine ridotto. Per i Prodotti alimentari tale denuncia dovrà avvenire al momento in cui viene rilevato il vizio.

  1. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÁ

Calù controlla e aggiorna di volta in volta le informazioni presenti sul Sito con riguardo ai Prodotti offerti.

Calù si riserva il diritto di correggere eventuali errori, inesattezze o omissioni e, altresì, di modificare o aggiornare le informazioni sui Prodotti in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermi restando i diritti del cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali, del Codice del Consumo e del D. L. 70/2003.

Calù promuove un consumo responsabile di bevande alcoliche ed esclude qualsiasi responsabilità a proprio carico, salvo dolo o colpa grave, nel caso di acquisto effettuato da parte da soggetti minorenni. Acquistando un qualsiasi Prodotto alcolico tramite il Sito il cliente dichiara, infatti, di essere maggiorenne come da art. 14-ter Legge 125/2001.

  1. RECLAMI

Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato a Calù telefonando al numero +39 02 87234833 (attivo dal lunedì al sabato, dalle 11.00 alle 15.00, esclusi la domenica e i giorni festivi), o mediante comunicazione di posta elettronica da trasmettere al seguente indirizzo e-mail di Calù: calubistrot@gmail.com

Calù si impegna a rispondere alle eventuali richieste pervenute entro un massimo di 7 giorni lavorativi.

  1. RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE

Ai sensi degli artt. 49, comma 1, lettera v, e 66 del Codice del Consumo, il consumatore può avvalersi della procedura di risoluzione extragiudiziale delle controversie inerenti al rapporto di consumo.

Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) cura l’elenco degli organismi ADR (Alternative Dispute Resolution), articolato nelle due sezioni degli Organismi che operano mediante negoziazioni paritetiche ex art. 141-bis Codice del Consumo e degli Organismi costituiti dalle Camere di commercio.

Se avete già tentato di contattare Calù e avete inoltrato a quest’ultimo un reclamo che non è stato riscontrato nei 30 giorni successivi, potrete avviare una procedura di negoziazione paritetica rivolgendovi all’Organismo di conciliazione paritetica Consorzio Netcomm al seguente indirizzo: https://www.mise.gov.it/images/stories/documenti/netcomm1.PDF

In ogni caso, per maggiori informazioni potrete consultare l’elenco completo degli organismi in questione accedendo al sito del MISE https://www.mise.gov.it/index.php/it/mercato-e-consumatori/tutela-del-consumatore/controversie-di-consumo/adr-risoluzione-alternativa-controversie

Inoltre, con riguardo alla risoluzione extragiudiziale di controversie derivanti da contratti di vendita o di servizi online, vi segnaliamo che la Commissione Europea ha messo a disposizione dei consumatori residenti in Europa uno strumento cui è possibile accedere tramite il sito internet: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home2.show&lng=IT. In questo caso, potrete scegliere un organismo ODR selezionandolo tra quelli proposti al seguente indirizzo:  https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/?event=main.adr.show2

  1. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

Il contratto di vendita tra Calù e il cliente si intende concluso in Italia e, pertanto, è regolato dalla Legge Italiana.

Per quanto riguarda la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di singoli ordini di acquisto, se il cliente è un consumatore ai sensi dell’art. 3, comma I, lett. a) del Codice del Consumo, sarà competente in via esclusiva il foro del suo comune di residenza o di domicilio; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale sarà quella esclusiva del Foro di Milano, dovendo intendersi escluso ogni eventuale altro foro.

***       ***       ***

Ai sensi dell’articolo 1341 cod. civ. il cliente dichiara di aver letto e di accettare specificamente i seguenti articoli delle presenti Condizioni Generali: art. 7 Consegna dei Prodotti; art. 8 Esclusione del diritto di recesso; art. 9 Annullamento o modifica dell’ordine; art. 10 Garanzie; art. 11 Limitazioni di responsabilità e art. 14 Legge applicabile e foro competente.